news

01
Feb

terminato il cantiere a Balerna

E’ terminato il cantiere della ristrutturazione della mansarda Bavera a Balerna. La soffitta è stata trasformata in un comodo e funzionale appartamento di 3 locali.

L’intervento ha previsto la realizzazione di un abbaino che ospita la cucina dell’appartamento, la quale si apre sul suggestivo paesaggio.

01
Dic

cucina-bar oratorio di Balerna

E’ terminata la ristrutturazione interna dell’oratorio di Balerna.

L’intervento ha previsto l’ampliamento dello spazio con l’inserimento di una piccola cucina professionale adatta a soddisfare le esigenze.

19
Lug

in vendita unità abitative unifamiliari a balerna

E’ iniziata la vendita delle 4 unità abitative unifamiliari nel cuore di Balerna.
Le abitazioni saranno realizzate una a fianco dell’altra per razionalizzare l’utilizzo del suolo e si salvaguarda l’indipendenza dei futuri proprietari con una contiguità data dai soli spazi di servizio.

Per ulteriori informazioni e/o una presentazione dettagliata del progetto prendere direttamente contatto con il nostro studio:
tel: 091 683 60 60, email: info@bircat.ch

25
Giu

ristrutturazione mansarda – bavera – balerna

E’ iniziato il cantiere della ristrutturazione della mansarda Bavera a Balerna. Verrà trasformata una polverosa soffitta in un comodo e funzionale appartamento di 3 locali.

La proprietà si trova nel contesto del nucleo antico di Balerna e si sviluppa su tre livelli. L’intervento prevede la ristrutturazione della mansarda, con la creazione di un abbaino nella zona giorno, per la formazione di un nuovo appartamento, il terzo, nell’attuale solaio.

01
Feb

Unità abitative unifamiliari nel cuore di Balerna

Nel cuore di Balerna stiamo progettando 4 unità abitative unifamiliari con alti standard qualitativi, la cui realizzazione vuole rispondere alla domanda di nuove abitazioni indipendenti ad un prezzo contenuto, non oggetto di speculazioni.
Le abitazioni saranno realizzate una a fianco dell’altra per razionalizzare l’utilizzo del suolo e, grazie ad un’interessante alternanza di volumi principali (abitativi) e secondari (autorimesse) si salvaguarda l’indipendenza dei futuri proprietari con una contiguità data dai soli spazi di servizio. In questo modo si elimina a priori il reciproco disturbo fra vicini, garantendo la privacy necessaria. Le unità abitative, con dimensioni misurate, offrono una serie di spazi interni ed esterni differenziati e di qualità e rispondono a tutte le esigenze di una giovane famiglia con figli.

Per ulteriori informazioni e/o una presentazione dettagliata del progetto prendere direttamente contatto con il nostro studio:
tel: 091 683 60 60, email: info@bircat.ch

Clicca qui per scaricare il Depliant informativo

20
Ott

riconoscimento al concorso Flaneur d’Or 2020 – premio infrastrutture pedonali

Siamo lieti ed orgogliosi di annunciare che il progetto Piazza Tarchini, realizzazione del Comune di Balerna per la rivalutazione architettonica e la messa in sicurezza stradale di Via San Gottardo nel tratto all’interno del nucleo a favore della mobilità lenta, ha ottenuto una distinzione al concorso Flaneur d’Or 2020 – premio infrastrutture pedonali”. Lo studio Cattaneo Birindelli ne gettò le basi nel lontano 2009 e ne ha curato gli aspetti architettonici sia in fase di progettazione che in quella di realizzazione. Progetto architettonico in dettaglio, su questo sito, sotto “opere realizzate”. Per un approfondimento, consultare il seguente link:

https://flaneurdor.ch/flaneur-2020/avviso-di-concorso/?lang=it

05
Ott

ristrutturazione mansarda – bavera – balerna

Rilasciata ad inizio mese la licenza di costruzione, partirà in primavera 2021 la ristrutturazione della mansarda Bavera a Balerna. Si trasforma una polverosa soffitta in un comodo e funzionale appartamento di 3 locali.

31
Lug

terminato il cantiere Rossi-Gamboni a Caneggio

Iniziato a maggio 2019 a luglio 2020 è terminato il cantiere della ristrutturazione del rustico a Caneggio.

L’intervento ha optato per una ristrutturazione conservativa che non toglie e non aggiunge nulla all’aspetto esteriore della costruzione originaria e suddivide lo spazio interno secondo quanto già questa suggerisce.

18
Giu

salita Don Muther a Balerna ultimata

Per fine maggio è terminata la realizzazione della salita Don Muther: da subito in funzione, permette un uso più sicuro per i pedoni di questo passaggio nel nucleo di Balerna. Ciò è garantito sia in condizioni climatiche avverse che nelle ore notturne, grazie ad una precisa illuminazione a LED, inserita nel corrimano, che illumina perfettamente le due scalinate.

Invitiamo volentieri colei/colui che ci legge, a provare di persona il comodo rapporto di pedata/alzata della scalinata sia nel salire che nello scendere, nonché il confortevole cambio di lato a metà della salita, utile momento di pausa durante il percorso.

Questa realizzazione ha permesso inoltre di valorizzare le due cappelle presenti, di cui quella a valle si è arricchita di un piccolo spazio antistante, per sostare e per sedersi.

[prossimamente sotto “opere realizzate” sarà pubblicata un’ampia documentazione a riguardo]

18
Giu

accompagnamento architettonico e paesaggistico del progetto “Secondo tubo San Gottardo”

Al nostro studio ed agli studi Guscetti di Ambri ed Ambroise (officina del paesaggio) di Lugano, riunitisi in consorzio, è stato affidato dall’Ufficio federale delle strade USTRA l’accompagnamento architettonico e paesaggistico del progetto “Secondo tubo San Gottardo”, che prevede la realizzazione di una seconda canna per la galleria stradale del San Gottardo. L’assegnazione del mandato segue la vittoria del concorso d’appalto per tali prestazioni, indetto dall’USTRA nel novembre del 2018.